PSICOTERAPIA DI COPPIA
Sappiamo bene che costruire e mantenere una buona relazione di coppia richiede molti elementi. Spesso capita di affrontare momenti di crisi, di stanchezza, di difficoltà più o meno intensi, che sono del tutto naturali quando si intreccia la propria vita (fatta di quotidianità, storia personale, intimità, avversità e punti di vista) con quella di un’altra persona.
I periodi complessi possono essere, dunque, affrontati con uno spirito collaborativo e propositivo, per ritrovare nuovi punti di incontro e nuove visioni comuni, oppure con atteggiamenti di scontro e recriminazione verso il partner.
Quale sia l’esito di una psicoterapia di coppia dipende da moltissimi fattori e non è certo obiettivo del terapeuta decidere se la coppia debba restare unita oppure no.
Obiettivo della psicoterapia di coppia è quello di aiutare entrambi i partner ad instaurare e co-costruire nuove forme di dialogo, nuova capacità comunicativa, affinché ciascuno ritrovi la possibilità di esprimere se stesso all’altro in maniera serena e consentire, quindi, ad entrambi di comprendere quale sia la migliore direzione da seguire, come individui e come coppia, da quel momento in avanti.
.
